Il Presidente nazionale del Movimento Vincenzo Galizia ha dichiarato «molto grave lo sgombro avvenuto al pacifico presidio del comitato "No Turbogas" di Aprilia, in quanto lede i diritti dei cittadini di lottare in difesa della propria salute e del proprio territorio. Si usa la forza per reprimere i diritti di lotta contro la costruzione di una centrale dannosa oltre che inutile»
19/11/08
Aprilia, Fronte Verde contro lo sgombro dei "No Turbogas"
03/11/08
Presidenziali USA, Fronte Verde sostiene il terzo incomodo Ralph Nader
Presidenziali Americane 2008 chi tra il democratico Obama e il repubblicano McCain?
«Per il Fronte Verde meglio l'indipendente Nader» dichiara Vincenzo Galizia Presidente nazionale del Movimento, che continua «sosteniamo la candidatura del terzo incomodo Ralph Nader e del suo vice Gonzalez. Da oltre trent'anni l'avvocato di origine libanese, difende l'ambiente contro gli abusi delle multinazionali e i diritti dei consumatori. Inoltre Nader è un forte critico della politica estera imperialista statunitense degli ultimi decenni, che considera dominata dagli interessi delle stesse multinazionali. Noi del Fronte Verde ci ritroviamo in ciò che sostiene Nader e per questo "tifiamo" per lui.»
01/11/08
Rifiuti, Vincenzo Galizia: giusto punire chi abbandona rifiuti ingombranti, ma perché solo in Campania e non in tutta Italia?
Il Governo venerdì 31 ottobre ha approvato il decreto legge che punisce l'abbandono di rifiuti ingombranti con il carcere da sei mesi a tre anni, con l'arresto immediato se colto in flagrante. Ma questo decreto non verrà applicato in tutta Italia, ma solo nella regione Campania. In merito è intervenuto Vincenzo Galizia Presidente nazionale del movimento "Fronte Verde" che ha dichiarato: «consideriamo il decreto sull'emergenza rifiuti, una presa di posizione giusta del Governo, è doveroso punire chi abbandona in strada rifiuti ingombranti, che i camion della nettezza urbana non possono caricare, rendendo quindi di fatto le strade discariche a cielo aperto per mesi. Un dubbio però abbiamo sul decreto, il perché debba essere applicato esclusivamente alla Campania e non al resto d'Italia. Anche perché, così facendo, basterebbe per un campano abbandonare i rifiuti in una regione limitrofa senza incorrere in nessuna sanzione. Come al solito fatta la legge trovato l'inganno...»
Iscriviti a:
Post (Atom)